Verbale di Assemblea – REPUBBLICA ITALIANA
L’anno duemiladiciannove, il giorno tre del mese di luglio in Cagliari, alla via dei Passeri civico 3, presso il mio ufficio

secondario, alle ore sedici e zero minuti.

3 luglio 2019 alle 16,00
Dinanzi a me dottor Gianluigi Cornaglia, Notaio in Tortolì, iscritto nel ruolo dei Distretti Notarili Riuniti di Cagliari,

Lanusei e Oristano,

è comparsa:
– Francesca Ziccheddu, nata a Cagliari il giorno 27 dicembre 1971, domiciliata per la carica presso la sede dell’associazione, codice fiscale ZCC FNC 71T67 B354E, la qua- le interviene al presente atto non in proprio ma nella sua qualità di presidente del comitato direttivo dell’“ASGOP ASSO- CIAZIONE SARDA GENITORI ONCO-EMATOLOGIA PEDIATRICA ONLUS”, con sede in Quartucciu, Via Giave n. 6, codice fiscale

92149070929,
al presente atto autorizzata in virtù dei poteri a lei spet- tanti ai sensi di legge ed a norma del vigente statuto asso- ciativo.
Detta comparente, cittadina italiana, della cui identità per- sonale io Notaio sono certo,

premesso:
– che con scrittura privata sottoscritta in data 4 febbraio 2007, registrata presso l’Agenzia delle Entrate di Cagliari in data 22 febbraio 2007 al numero 1637, è stata costituita la predetta associazione non riconosciuta denominata “ASGOP ASSO-

CIAZIONE SARDA GENITORI ONCO-EMATOLOGIA PEDIATRICA ONLUS”;
– che lo statuto della predetta associazione “ASGOP ASSOCIA- ZIONE SARDA GENITORI ONCO-EMATOLOGIA PEDIATRICA ONLUS” è stato da ultimo modificato in data 14 dicembre 2007, con atto regi- strato presso l’agenzia delle entrate di Cagliari in data 28 dicembre 2007 al numero 6.337, serie 3;
– che detto atto costitutivo e statuto vigente, omessane la lettura per espressa dispensa avutane dalla comparente, vengo- no allegati, in copia, al presente atto rispettivamente sotto le lettere “A” e “B”, sottoscritti come per legge.
Tutto ciò premesso e ritenuto parte integrante e sostanziale del presente atto, la sunnominata comparente, mi dichiara che in questo giorno, luogo ed ora sono stati debitamente convoca- ti tutti gli associati della predetta associazione, così come previsto per legge, per riunirsi in assemblea straordinaria e discutere e deliberare sugli argomenti di cui al seguente,

ordine del giorno:
– regolarizzazione dell’atto costitutivo dell’associazione me-

diante pubblico verbale;
– trasferimento della sede associativa da quella attuale in Quartucciu alla via Paganini n. 6, a quella in Quartucciu alla

via Giave n. 6;
– adeguamento dello statuto associativo alla vigente normativa degli enti del terzo settore e conseguenziale adozione del nuovo testo dello stesso;
– delibere inerenti e conseguenti.
Invita quindi me Notaio ad assistere alla presente assemblea ed a dare atto, mediante pubblico verbale, delle risultanze della medesima e delle deliberazioni che la stessa riterrà op- portuno adottare.
Aderendo alla richiesta fattami, io notaio do atto di quanto segue:
– ai sensi dell’articolo sedici del vigente statuto associati- vo, assume la presidenza dell’assemblea la stessa richiedente, la quale constata e fa constare:
a) che risultano presenti in sala, in proprio o per delega, numero sessantadue associati su ottantadue iscritti, così come meglio evidenziato nell’elenco dei presenti che, omessane la lettura per espressa dispensa avutane dalla comparente, si al- lega al presente atto sotto la lettera “C”, sottoscritto come per legge;
b) che per il comitato direttivo sono presenti numero cinque consiglieri, nella persona della comparente e dei signori Fa- biola Tuveri, Epifania Stara, Sonia Masala e Stefania Lai, mentre gli altri membri del predetto comitato direttivo sono assenti giustificati;
c) che l’identità e la legittimazione dei presenti, per l’in- tervento ed il voto nella presente assemblea, sono state da lei stessa accertate;
d) che, pertanto, la presente assemblea è validamente costi- tuita ai sensi di legge e del vigente statuto associativo ed atta a deliberare sugli argomenti di cui all’ordine del gior- no.
Dichiarata aperta la seduta e prendendo ella stessa la parola sugli argomenti all’ordine del giorno, chiesta e ottenuta dall’assemblea l’autorizzazione a trattarli unitariamente, la Presidente espone i motivi, ben noti all’assemblea, della ne- cessità di procedere alla regolarizzazione con pubblico verba- le dell’atto costitutivo dell’associazione, al fine di proce- dere al suo riconoscimento, ai sensi della vigente normativa degli enti del terzo settore, D.lgs. n. 117/2017, e della ne- cessità di trasferire la sede dell’associazione all’interno dello stesso Comune di Quartucciu da quella attuale in via Pa- ganini n. 6 a quella in via Giave n. 6.
Espone quindi il contenuto dello statuto che sinora ha regola- to la vita dell’associazione, contenente i requisiti necessari al fine di poter ottenere l’auspicato riconoscimento della personalità giuridica e l’adeguamento alla predetta normativa, e propone le modifiche necessarie per l’adeguamento del vigen- te statuto nonché la modifica obbligatoria della denominazione associativa.

Precisa infatti che al fine di ottenere il riconoscimento è necessario che tutte le formalità connesse alla costituzione e all’approvazione dello statuto sociale constino da atto pub- blico.

La presidente chiede all’assemblea di adottare le decisioni che possano rendere efficace la decisione di dotare l’associa- zione del riconoscimento.
La presidente invita quindi l’assemblea a voler deliberare in merito ai punti di cui all’ordine del giorno.

Segue idonea votazione per alzata di mano al termine della quale la presidente, accertati i risultati, constata e fa con- statare che l’assemblea all’unanimità

delibera:
1) di confermare mediante pubblico verbale il contenuto

dell’atto costitutivo dell’associazione, meglio sopra citato; 2) di modificare la sede associativa da quella attuale in Quartucciu alla via Paganini n. 6, a quella in Quartucciu alla via Giave n. 6;
3) di adeguare la denominazione dell’associazione alla norma- tiva vigente in tema di enti del terzo settore, e pertanto di modificarla da quella attuale di “ASGOP ASSOCIAZIONE SARDA GE- NITORI ONCO-EMATOLOGIA PEDIATRICA ONLUS” a quella di “ODV AS- SOCIAZIONE SARDA GENITORI ONCO-EMATOLOGIA PEDIATRICA – ASGOP”; 4) di approvare il nuovo testo dello statuto dell’associazio- ne. Detto statuto, sottoscritto come per legge, previa lettura datane alla comparente, si allega al presente atto sotto la lettera “D”;
5) di confermare tutte le cariche sociali conferite sinora ed in particolare quelle del consiglio direttivo, che viene con- fermato nelle persone meglio indicate nel documento che si al- lega sotto la lettera “E” omessane la lettura e sottoscritto come per legge confermando la durata dell’organo direttivo fi- no così come previsto all’atto della nomina del 13 aprile 2019 e confermando alla carica di presidente la signora Francesca Ziccheddu;
6) di dare ogni più ampio mandato alla presidente, affinché:
– dia corso a tutte le formalità e agli adempimenti conseguen- ti ed inerenti alle assunte deliberazioni, con tutte le facol- tà occorrenti per la stipulazione di ogni atto relativo ed esecutivo;
– provveda alla reiscrizione e ratifica di ogni iscrizione de- gli associati all’associazione nella nuova forma curando ogni aspetto consequenziale;
– curi tutte le pratiche occorrenti per il formale riconosci- mento della personalità giuridica dell’associazione e la rela- tiva iscrizione nel registro delle persone giuridiche.
A questo punto null’altro essendovi da deliberare e nessuno dei presenti avendo chiesto la parola, la presidente dichiara sciolta l’assemblea essendo le ore diciassette e minuti zero. La comparente, preso atto dell’informativa ricevuta ai sensi

del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e del Regolamen- to dell’Unione Europea n. 679/2016 GDPR, dichiara di prestare il suo consenso al trattamento dei dati contenuti in quest’at- to.

E richiesto io Notaio ho ricevuto il presente atto che viene firmato alle ore diciassette e minuti dieci, previa lettura da me datane alla comparente la quale, su mia domanda, dichiara l’atto conforme alla sua volontà ed a verità.

Consta l’atto di due fogli in piccola parte da me manoscritti e in parte scritti con mezzi meccanici da persona di mia fidu- cia sotto la mia direzione sulle prime sette facciate fin qui. Francesca Ziccheddu

Dottor Gianluigi Cornaglia, Notaio

admin